Cinque paesi seguendo la Mosa:Vacanza in bicicletta sulla Vennbahn e la RAV
10 giorni,  
€ 1102.5

Introduzione

Due bellissime rotte sulla ciclabile lungo il fiume Mosa e il percorso  della ex ferrovia Vennbahn sono la base per un "Tour d'Europa" che inizia e finisce a Maastricht, la città in cui sono state gettate le basi per l'Unione europea con la firma del trattato di Maastricht nel 1992. La Via internazionale della Mosa  è una pista ciclabile che segue i meandri del fiume Mosa (o Maas come è noto in olandese) tra Maastricht nei Paesi Bassi e la città francese di Sedan che vanta il castello più grande d'Europa. Il percorso è lungo oltre 200 km e comprende la RAVeL in Belgio e la Francia. Vi aspettano quattro giorni di piacevolissime pedalate attraverso la valle del fiume Mosa, passando per castelli, fortezze e graziosi villaggi, in un panorama naturale mozzafiato. 
Lasciando la via della Mosa, si prosegue su una strada di collegamento con la Vennbahn che inizia nella regione vallone del Belgio meridionale. Il percorso di collegamento segue strade di campagna che attraversano  i campi coltivati e i pascoli di un altopiano.
Vi incanteranno i caratteristici villaggi delle Ardenne e i panorami indimenticabili. Bouillon, un gioiello architettonico e la città di Bastogne, nota per la controffensiva delle Ardenne verso la fine della seconda guerra mondiale, sono solo due dei molti luoghi  famosi per la loro storia dove pernotterete in questo viaggio. Da Bastogne, al confine con il Lussemburgo, si prosegue sulla RAVeL 163, una delle più belle piste ciclabili della della Vallonia, che vi porterà fino alla Vennbahn. 
La Vennbahn è una pista ciclabile che segue il tracciato di una vecchia ferrovia. Attraversa tre paesi ed è lunga 125 km. La ciclabile segue il corso del panoramico fiume Our collegando Troisvièrges, nel nord del Lussemburgo, al parco naturale belga-tedesco High Fens-Eifel. In Germania pernotterete a Sankt-Vith e Monschau. La Vennbahn termina ad Aquisgrana, una città di importanza storica, come testimoniano la cattedrale e il municipio gotico. 


Itinerario

Giorno 1   Arrivo a Maastricht o 's-Gravenvoeren - partenza per Liegi
 

Il viaggio inizia a Maastricht (la città più antica dei Paesi Bassi) o nelle vicinanze di 's-Gravenvoeren, a seconda della disponibilità. Parcheggio gratuito presso l'hotel di partenza. Per darvi il benvenuto e energia per il viaggio vi accogliamo con caffè / tè e torta del Limburgo. Quando sarete pronti potrete dare inizio alla prima tappa del vostro tour in bicicletta: da Maastricht a Liegi, ovvero la "città ardente". Per arrivare in Belgio si costeggia il fiume Jeker (un affluente della Mosa che sbocca a Maastricht) fino al pittoresco villaggio di Kanne. Poco più avanti, soffermatevi a vedere le navi che superano la chiusa Ternaaien/ Lanaye lunga 225 m e larga 25 m. Da questo punto seguirete il percorso RaVel,“La Mosa in bici”, che attraversa la città di Visé e arriva a Liegi (Luik in olandese). Gli ultimi chilometri attraversano antiche, ma ancora attive, zone industriali con alte gru e navi arrugginite.

  
Giorno 2   Liegi - Namur
 

La ciclabile della Mosa attraversa il centro di Liegi ed è un percorso piacevole e sicuro. Per uscire dalla città si costeggia la ferrovia John Cockerill. Seguire le indicazioni per RaVel “La Mosa in bici”. Visti da vicino, gli altiforni di Seraing sono veramente impressionanti. Se amate il vetro artistico potete visitare il negozio della fabbrica di cristallo a Val St. Lambert. Il viaggio continua per tranquille strade secondarie, attraversa tipici villaggi valloni e non si allontana mai troppo dal fiume, fino a Huy. Poco prima di Huy, una ciclabile lungo la Mosa porta al reattore nucleare di Tihange, un impressionante complesso industriale. La Grande Place di Huy è il luogo ideale per la pausa pranzo. Poi, sempre seguendo il percorso lungo la Mosa in direzione di Namur, la natura riprende poco a poco il sopravvento sulle zone industriali.

  
Giorno 3   Namur - Givet
 

 Se la prospettiva di fare tutti gli 80 km vi scoraggia, prendete un treno da Namur a Dinant, e godetevi le vedute della Mosa. Se volete affrontare la sfida degli 80 km, vi ritroverete presto sulle rive della Mosa. Seguite la RAVeL verso Dinant. Attraverserete il villaggio di Wépion, famoso per le fragole e i giardini di Annevoie che meritano una visita. A Dinant prendetevi il tempo necessario per godervi la città e i caffè lungo il fiume. Dopo Dinant, raggiungerete l'incantevole Chateau Freyr per poi proseguire per diversi chilometri sul tracciato della vecchia ferrovia da Hastière a Mariembourg. La prima città che si trova dopo aver attraversato il confine con la Francia è Givet con la sua imponente cittadella Charlemont. 

  
Giorno 4   Givet - Charleville-Mézières
 

Pedalate tutto il giorno lungo la Via Verde Trans-Ardennes seguendo la Mosa. Un’importante attrazione di questa giornata è una visita all’affascinante città di Monthermé. Arrivo e pernottamento a Charleville-Mezières, interessante centro storico.

  
Giorno 5   Charleville-Mézières - Bouillon
 

Nel settembre 2015 è stata aperta un'estensione della Via Verde Trans-Ardennes che ora prosegue lungo la Mosa fino a superare la città di Sedan, nel Nord della Francia. Pittoreschi paesaggi vi accompagneranno fino a Sedan, famosa per il suo castello, il più grande d'Europa. A questo punto si lascia la Via Internazionale della Mosa. Dopo una pausa per il pranzo, partirete per la prima tappa del tragitto che unisce la fine della Via della Mosa Route e l'inizio della Vennbahn. Sul lato francese, una strada tranquilla sale gradualmente (pendenza media del 3%) fino al confine. Attraversato il confine siete di nuovo in Belgio e vi attende una deliziosa discesa verso il vostro hotel a Bouillon. Potreste visitare l'imponente castello-fortezza di Goffredo di Buglione. 

  
Giorno 6   Bouillon - Bastogne
 

Si esce dalla graziosa cittadina di Bouillon risalendo una stretta strada in salita per proseguire nel sud del Belgio. Dopo pochi chilometri vi troverete a pedalare su strade di campagna fiancheggiate da terreni agricoli, su un altopiano ondulato. Attraverserete molti villaggi caratteristici dove il tempo sembra essersi fermato. Godetevi le fantastiche viste! Potreste fermarvi a Libramont-Chevigny per una sosta a metà strada e pranzare. Alla fine di questo tratto del percorso seguirete un’altra porzione della Via RAVeL (sulla ex linea ferroviaria 163 da Libramont via Bastogne a Gouvy). Arrivati a Bastogne troverete molti monumenti che ricordano la battaglia delle Ardenne combattuta alla fine della seconda guerra mondiale.

  
Giorno 7   Bastogne - Sankt-Vith
 

Dalla stazione ferroviaria "Gare du Sud", seguire RAVeL 163 in direzione Nord su uno dei percorsi ciclabili più belli della rete RAVeL. A sud di Gouvy, alla fine di questo tratto di RAVeL, dirigetevi verso Est fino al confine con il Lussemburgo. Poco dopo attraverserete l’ondulata campagna lussemburghese pedalando su strade tranquille fino a raggiungere la Via Vennbahn a Huldange, il punto più alto del Lussemburgo (558,5 m NAP). Un po’ più tardi, attraverserete nuovamente il confine per tornare in Belgio. Un bellissimo paesaggio vi accompagna fino alle rovine di Burg Reuland, che dominano il villaggio. Poi continuate verso Hemmeres, un'enclave tedesca, e infine verso Sankt-Vith, la destinazione di questa tappa.

  
Giorno 8   Sankt-Vith - Monschau
 

Si procede velocemente sulla pista ciclabile appena asfaltata tra Sankt-Vith e Waimes.  Sfrecciate verso il Parco Naturale belga-tedesco delle Ardenne-Eiffel. Fate una sosta a Montenau (e presso un affumicatoio di prosciutto delle Ardenne), a Sourbrodt (ex stazione lungo la ferrovia Vennbahn) e a Kalterherberg dove troverete diverse possibilità per un gustoso pranzo. Più avanti, lascerete la Vennbahn per fare una deviazione a Monschau, dove pernotterete.  Caratteristica e incantevole, questa città dell’Eifel vanta graziose case a graticcio, attraenti negozi, simpatici caffè lungo la strada e buoni ristoranti. 

  
Giorno 9   Monschau - Maastricht o 's-Gravenvoeren
 

Nell’ultima giornata in bicicletta, riprendete il sentiero ferroviario Vennbahn dal centro di Monschau. Una visita alla città monumentale di Kornelimünster è d'obbligo. Dopo una lunga discesa raggiungerete di Aquisgrana, un tempo il centro dell'impero di Carlo Magno. Aquisgrana dista solo a pochi chilometri dal confine con i Paesi Bassi e dalla città olandese di Kerkrade dove prenderete un treno per Maastricht. Rilassatevi e godetevi il panorama delle colline del pittoresco Limburgo meridionale che scorre davanti ai vostri occhi. 

  
Giorno 10   Partenza da Maastricht o 's-Gravenvoeren
 

Dopo una colazione in hotel, la vostra vacanza con Belgian Bike Tours è finita. È tempo di tornare a casa. 

  
Prezzo, Date, Prenota

Date di partenza:

14/05, 21/05, 28/05, 04/06, 11/06, 25/06, 02/07, 09/07, 16/07, 30/07, 06/08, 13/08, 20/08, 27/08, 03/09


*Inizia a Maastricht of 's-Gravenvoeren

Informazione

9 pernottamenti inclusi

Alberghi a 3/4 stelle

Colazione sempre inclusa. Possibilità di mezza pensione, su richiesta.

Mappe e informazioni turistiche

Possibilità di noleggiare le nostre biciclette

Assistenza telefonica 24/7

Trasporto bagagli

Maastricht

Parcheggio gratuito nel primo hotel

Tracce GPS disponibili

I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo